Archeologia
adArte è stata fondata nel 2006 e da allora investe costantemente in innovazione e in sviluppo tecnologico.
Grazie al nostro staff altamente specializzato, l’azienda è in grado di fornire servizi e lavori di archeologia, restauro e tecnologie ICT (Information and Communications Technology) complementari tra loro.
La nostra forza è proprio la versatilità e l’integrazione operativa tra i tre settori. In questo modo il Cliente ha il vantaggio di rivolgersi ad un’unica azienda in grado di soddisfare più esigenze contemporaneamente.
i nostri servizi integrati
adArte
i servizi archeologici
L’esperienza unita all’innovazione rendono i servizi di adArte in campo archeologico efficienti e dinamici, per risultati professionali in tempi certi: sorveglianza in corso d’opera relative a nuove costruzioni o ristrutturazioni, scavi stratigrafici per committenze pubbliche o private, TRINCEE ARCHEOLOGICHE PREVENTIVE, strumenti di pianificazione territoriale (CPA) e valutazioni dell’impatto archeologico (VIArch)
Progettazione
Pianificare gli interventi di indagine archeologica, insieme agli enti preposti, fin dalle prime fasi progettuali.
Carta del potenziale archeologico (Cpa)
Mettere a disposizione degli enti comunali strumenti di pianificazione per supportare l’economia e la gestione del territorio.
Valutazione preventiva dell'interesse archeologico (Vpia)
Conoscere il potenziale archeologico per prevedere i rischi di rinvenimenti già in fase di progettazione.
Indagini preliminari geognostiche
Analizzare il sottosuolo tramite indagini non invasive per ottimizzare i tempi e i costi del lavoro.
Trincee e sondaggi preventivi
Eseguire trincee e sondaggi al fine di stabilire l’eventuale presenza di depositi antropici sepolti.
Sorveglianza in corso d'opera
Fornire servizi di assistenza archeologica durante ristrutturazioni, restauri e nuove costruzioni di edifici.
Scavi archeologici
Permettere di ridurre le tempistiche di lavoro con soluzioni innovative sviluppate dal nostro settore ICT,
che mantengono alta la qualità scientifica dei risultati.
Musealizzazione
Implementare sistemi di gestione, promozione e creazione di eventi in ambito museale, didattico ed educativo.
Pubblicazioni
Fornire dati scientifici e documentare in maniera esaustiva le evidenze archeologiche secondo le direttive della Soprintendenza competente.