SERVIZI ARCHEOLOGICI
Sorveglianza in corso d’opera
La tutela del patrimonio presente nel sottosuolo passa attraverso l'assistenza in corso d'opera, realizzata da archeologi professionisti durante tutte le movimentazioni terra eseguite in aree caratterizzate da un certo grado di potenziale archeologico. Il compito...
Scavi archeologici
Le attività di tutela del patrimonio archeologico occupano sempre più spesso un ruolo di rilievo all'interno dei cantieri edili, e vengono altrettanto spesso considerate come un ostacolo alla prosecuzione dei lavori di costruzione. Al contrario, in caso di...
Trincee e sondaggi preventivi
L'esecuzione di trincee e sondaggi rappresenta uno degli interventi di archeologia preventiva che può essere richiesto per stabilire l'eventuale presenza di depositi antropici nel sottosuolo, in anticipo rispetto alla fase esecutiva del progetto. Sulla base delle...
Carta archeologica e Carta del potenziale (CPA)
La Carta Archeologica di un territorio contiene tutte le informazioni di carattere storico e archeologico ad esso relative, desunte dai documenti d'archivio (relazioni di sorveglianze e scavi archeologici, segnalazioni remote) e dalle fonti letterarie antiche. La...
Valutazione dell’impatto archeologico (VIArch)
La Valutazione Preventiva dell'Impatto Archeologico (VIArch) è uno strumento che, partendo da un'analisi approfondita del territorio, stima l'impatto che l'opera da realizzare potrebbe avere sui depositi archeologici conservati nel sottosuolo. Essa svolge un ruolo...
Pubblicazioni scientifiche e divulgative
Pubblicare i risultati ottenuti a seguito di un'indagine archeologica significa approfondire e rielaborare i dati raccolti per renderli fruibili in ambito scientifico o divulgativo. In entrambi i casi il lavoro svolto acquisisce valore nel momento in cui viene reso...
Gestione assistenze archeologiche
L'esperienza maturata nella gestione di sorveglianze archeologiche relative a diverse tipologie di sottoservizi nella Marche e in Romagna ci ha consentito di sviluppare un sistema di coordinamento efficace a supporto della realizzazione di opere complesse e...
Rilievo fotogrammetrico 2D e 3D
Individuare e mettere in atto la strategia di rilievo più efficiente e adatta a ogni singola occasione di rinvenimento, rappresenta un valore aggiunto al lavoro svolto dagli archeologi che operano sul campo per due ragioni principali: permette una rapida raccolta...
Primo intervento e restauro archeologico
Durante uno scavo archeologico, può rendersi necessario un primo intervento di restauro sul campo, realizzato per consolidare e, spesso, asportare in sicurezza i reperti rinvenuti. Si tratta solitamente di situazioni di emergenza in cui serve una soluzione...
Per richieste o preventivi
scriveteci subito!
Per qualsiasi comunicazione, potete inviarci un messaggio
utilizzando il modulo allegato: vi risponderemo il prima possibile!