SOCIETÀ

Fondata nel 2006 adArte ha investito costantemente negli anni in innovazione e sviluppo tecnologico, in simbiosi con il mondo della ricerca universitaria nazionale ad internazionale.

I suoi soci hanno comprovata esperienza nella fornitura di servizi che vanno dalla valutazione archeologica preventiva allo scavo archeologico, dal restauro e conservazione di beni culturali mobili e immobili di pregio alla musealizzazione e valorizzazione dei beni archeologico-architettonici.

L’azienda si avvale di strumenti e tecnologie all’avanguardia rappresentate dal nostro settore ICT (Information and Communications Technology) che comprendono il rilevamento strumentale (GNSS e Stazione Totale), geofisico e aerofotogrammetrico (Aerial Remote Sensing).

adArte si è dotata da subito di un software gestionale autoprodotto (pyArchInit) ed una realtà dinamica in grado di fornire soluzioni tecnico – informatiche al servizio del territorio.

L’azienda opera anche nell’ambito della pianificazione urbanistico-territoriale attraverso analisi e valutazioni d’impatto dei progetti sulla paesaggistica (3d modelling & rendering) e lo sviluppo di Sistemi Informativi territoriali per PSC e PUG comunali.

Dal 2012 la società ha la certificazione SOA OS25, II livello ed è consociata ad Archeoimprese.

I NOSTRI SERVIZI

b3lineicon|b3icon-excavator||Excavator

Archeologia

Un nuovo ed innovativo approccio con tempi certi e servizio di alta qualità. Archeologia preventiva, VIARCH-VPIA, Trincee e Scavi in estensione.

b3lineicon|b3icon-paintbrush||Paintbrush

Restauro

La tradizione di bottega e nuovi sistemi di restauro per chi esige il meglio. La tecnologia per il restauro di immobili, monumenti e opere mobili.

b3lineicon|b3icon-map-location||Map Location

GIS / Cartografia

Soluzioni G.I.S. open source per creare applicazioni personalizzate: pianificazione urbana, Carte Archeologiche e di Potenziale.

b3lineicon|b3icon-paper-plane||Paper Plane

Droni

Una flotta di droni e piloti certificati per per produrre virtual tour, servizi video, modellazioni 3D e ispezioni.

b3lineicon|b3icon-compass||Compass

Rilievi

Rilievi topografici 2D e 3D ottenuti attraverso GNSS, Droni e Structure From Motion, per progetti e VR.

b3lineicon|b3icon-browser-search||Browser Search

Web

Sviluppo di prodotti web pensati e customizzati per il cliente. Una filiera dedicata al valore delle tue idee.

b3lineicon|b3icon-graduation||Graduation

Didattica

Il progetto Flyover Academy offre un’ampia gamma di corsi per aumentare le proprie competenze nel campo dei GIS, modellazione 3D e Rilievo 3D.

b3lineicon|b3icon-desk-lamp||Desk Lamp

3D

Modelli 3D virtuali e del paesaggio; inserimento di luoghi virtuali
nella realtà ripresa da Drone, per progetti edili o legati alla didattica.

b3lineicon|b3icon-play-button||Play Button

Video

Realizzazione video per cantieri, promozione turistica territoriale ed eventi sportivi attraverso Droni, riprese da terra e mondi virtuali.

Flyover by adArte Srl è in grado di realizzare i tuoi progetti, per vederli e mostrarli come non hai mai fatto prima!

la nostra squadra

Ecco il team adArte, suddiviso per settori e competenze.

Luca Mandolesi

Luca Mandolesi

Socio fondatore / direttore del settore ICT e VIARCH

Si è laureato in archeologia medievale presso l’Università di Siena e si occupa di scavi archeologici, ricognizioni, musealizzazioni e pubblicazioni, con particolare attenzione... Leggi

Marcello Cartoceti

Marcello Cartoceti

Socio fondatore / responsabile della Sicurezza / direttore del settore Restauro

E' stato ispettore onorario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna e presidente dell’A.R.R.S.A. (Associazione Riminese per la Ricerca Storica e Archeo... Leggi

Chiara Cesaretti

Chiara Cesaretti

Presidente del consiglio di amministrazione / Direttore Tecnico del settore Archeologia

Laureata in Conservazione dei Beni Culturali - Indirizzo Archeologico nel 2002 (Università di Bologna - Sede Ravenna) Specializzata in Archeologia nel 2006 (Università di Bologna... Leggi

Valeria Casicci

Valeria Casicci

Amministrazione / Risorse Umane

Si è laureata in Conservazione dei Beni Culturali con una tesi legata all'archeologia funeraria.

Dal 2015 è dipendente di adArte srl per la quale si occupa dell'organizzazione... Leggi

Michele Fait

Michele Fait

Direttore di cantiere / responsabile informatizzazione archeologica e della formazione aziendale

Si è laureato in antichità celtiche, prendendo in seguito una specializzazione in protostoria europea.

Ha sviluppato varie abilità sul campo per la gestione degli scavi di em... Leggi

Enzo Cocca

Enzo Cocca

Sviluppo e Innovazione / responsabile manutenzione dei sistemi informatici e gestione dati

Laureato in archeologia con dottorato in "Scienze e     Tecnologie per l'Archeologia e i Beni Culturali", è un esperto di informatica applicata all'archeologia. Sviluppa soluzi... Leggi

Giulia Bartolucci

Giulia Bartolucci

Direttore di cantiere / sviluppo innovazione aziendale / responsabile Editoria

Laureata in archeologia medievale con specializzazione in archeologia funeraria.

In azienda si occupa della gestione dei cantieri archeologici e realizza relazione per la verifi... Leggi

Roberto Montagnetti

Roberto Montagnetti

Direttore di cantiere / pilota APR / responsabile servizi topografici, mapping e monitoraggio ambientale / referente regione Umbria

Si è laureto in archeologia all'Università di Viterbo e si è Dottorato con una tesi relativa all'archeologia medievale presso l'Università dell'Aquila.

E’ Iscritto con il ... Leggi

Antonio D’Ambrosio

Antonio D’Ambrosio

Direttore di cantiere / Pilota APR / Virtual Tour e Aerial Remote Sensing provider / Specialista numismatica

Laureato in archeologia si è specializzato in archeologia per gestire scavi archeologici e realizzare verifiche archeologiche preventive.

E’ un operatore APR registrato ENAC ... Leggi

Alice Bacchi

Alice Bacchi

Direttore di cantiere / Responsabile per lo studio dei reperti osteologici

Si è laureata nel 2010 in Scienze dei Beni Culturali e specializzata nello studio del territorio in epoca medievale.

Ha sviluppato le proprie capacità nel mondo dell'archeolog... Leggi

Fabio Alboni

Fabio Alboni

Direttore di Cantiere / responsabile per lo studio dei materiali edilizi antichi / referente per la provincia di Ravenna

Si è laureato in Conservazione dei Beni Culturali nel 2006 e opera da oltre 15 anni come archeologo professionista sul campo, dal controllo in cantieri di emergenza allo scavo arc... Leggi

Annalisa D’Onofrio

Annalisa D’Onofrio

Direttore di cantiere / Responsabile progettazione e valorizzazione territoriale / Responsabile per lo studio dei materiali ceramici / Referente per la Regione Molise

Laureata in archeologia nel 2009 si e specializzata nel 2015 con una tesi in topografia medievale.

Ha acquisito una forte competenza nell'ambito sia dell'archeologia progettuale... Leggi

Marianna Clementini

Marianna Clementini

Direttore di cantiere

Laureata in Lettere Moderne – Indirizzo Storico Artistico nel 2003 (Università di Urbino), con tesi di laurea dal titolo "Affreschi quattrocenteschi nella Marca Meridionale fra ... Leggi

Chiara di Fronzo

Chiara di Fronzo

Risorse Umane e Audit

Laureata in Conservazione dei Beni Culturali con una tesi legata all'archeologia funeraria.

Ha acquisito una forte competenza  nell'utilizzo e sviluppo di procedure informa... Leggi

Per richieste o preventivi
scriveteci subito!

Per qualsiasi comunicazione, potete inviarci un messaggio

utilizzando il modulo allegato: vi risponderemo il prima possibile!

Avvia chat
1
Vuoi avviare una chat? 💬
Scan the code
👋 Salve! Possiamo aiutarvi?